La 365 GT4 BB fu la prima vettura stradale a 12 cilindri con motore centrale della Casa di Maranello a fregiarsi del marchio Ferrari. Rivale della Countach di Lamborghini, resistette per tre anni prima che la sostituta 512 BB arrivasse nel 1976 con un motore boxer a 12 cilindri da 4.943 cc, alimentato a carburatori e con una potenza di 360 cavalli – simile al motore della contemporanea monoposto di Formula 1 di Niki Lauda – che spingeva il modello a una velocità massima di 303 km/h. Con il suo motore, la 512 Berlinetta Boxer fu la prima importante evoluzione della prima supercar a motore centrale della Ferrari; fu descritta dall’allora pilota di F1 Carlos Reutemann, che la provò per la rivista Quattroruote, come un'”auto per pochi” per via della sua vigorosa accelerazione e del prezzo esclusivo.
Ferrari 512 BB in vendita qui offerta
Secondo il Fahrzeugbrief originale, questa 512 BB fu distribuita da Auto Becker, l’importatore Ferrari a Düsseldorf, e immatricolata per la prima volta il 29 maggio 1979. Questa vettura è una delle sole 929 a carburatore prodotte e di queste una delle sole 20 prodotte in totale. Colore Argento Met. 106-E-1 con interni in pelle nera VM 3282 ancora presenti sulla vettura oggi e moquette nera n. 90. Il numero di motore corrispondente è confermato anche dalla Scuderia Gran Turismo GmbH di Irschenberg..

Il primo proprietario, il Sig. Geier di Rüsselsheim, tenne l’auto per esattamente due anni, fino a quando, a fine maggio del 1981, entrò in possesso del Sig. Braun, un noto appassionato del marchio residente nei pressi di Francoforte. Da questo momento, secondo le fatture e le foto dell’epoca, l’auto fu riverniciata in Rosso Corsa e inviata ai preparatori di Monaco Koenig-Ferrari Specials. L’auto fu trasformata con un kit estetico e furono installati diversi miglioramenti alla stabilità e alle prestazioni, rendendola la Berlinetta Boxer più veloce d’Asia. La vita di questa vettura si prolungò con numerose lavorazioni e modifiche durante il periodo di proprietà del Sig. Braun fino al 1993, quando la BB, ancora nella versione Koenig, passò al suo terzo/quarto proprietario, il Sig. Bernecker, nei pressi di Dussendorf. Nel 1993/1994, il signor Bernecker, apprezzando le qualità di velocità della BB ma preferendo lo stile tradizionale, iniziò un restauro costoso e lungo presso la Modena Motorsport di Langenfeld, dove la vettura fu riportata alle sue condizioni originali, spendendo oltre 40.000 marchi tedeschi (fattura disponibile), mentre la parte meccanica, compresi motore, cambio e telaio, fu affidata agli specialisti Die Sportwagen Spezialisten della Hochst Ferrari, spendendo oltre 35.000 marchi tedeschi (fattura disponibile).

Dal 2011 la BB è passata di mano al suo ultimo proprietario tedesco che se ne è preso cura fino all’acquisto da parte del nostro agente a fine 2024. Durante il suo possesso l’auto è stata mantenuta da Formula GT con un’ulteriore revisione del motore e tagliandi accessori per un costo di oltre 20.000 € (fatture disponibili) e con una prova al banco che certifica la potenza di questa 512BB di oltre 370 CV. Nei primi mesi di quest’anno la vettura è stata sottoposta a controlli presso i nostri specialisti dove sono stati effettuati una revisione totale dell’impianto frenante e una revisione totale del sistema di ammortizzatori Koni, i cerchi in magnesio Cromodora sono stati revisionati e montati con nuovi pneumatici Michelin XWX, la tappezzeria originale è stata trattata e ripristinata ed è stata installata una nuova fornitura di moquette in lana nera

Al momento la vettura si presenta in condizioni originali e in perfetta efficienza, e rappresenta una rara opportunità di acquistare uno dei primi carburatori BB con tachimetro con fondo scala 330 in condizioni pronte all’uso in una combinazione di colori molto elegante con immatricolazione italiana e certificazione ASI, d’altronde le Ferrari sono bellissime in qualsiasi colore tranne il rosso poi se la Ferrari è una BB è meglio.
Per maggiori informazioni su questa Ferrari 512 BB in vendita in Veneto o per fissare un appuntamento, contattaci.
Segui su istagram giro.classico
Prezzo della richiesta